Salta al contenuto principale

Horizon Europe

Horizon Europe (2021-2027) è il nuovo Programma Quadro europeo di ricerca e innovazione 2021-2027 che succederà a Horizon 2020.

Budget

Tra le più importanti novità del nuovo programma si sottolinea innanzitutto un aumento di budget, rispetto a H2020, stabilito a 84,9 miliardi di euro (dei quali 79,9 miliardi provenienti dal tradizionale bilancio comune e 5 miliardi dal Next Generation EU).

Struttura

Importanti modifiche riguardano la struttura del Programma: resterà la divisione in pilastri ma verranno introdotte alcune novità.

struttura Horizon Europe

 

Primo Pilastro: Excellence Science

Il primo pilastro, Excellence Science, in continuità con Horizon 2020, supporterà la scienza di eccellenza, con l'obiettivo di attirare i migliori talenti in Europa, fornire un sostegno adeguato ai ricercatori in fase iniziale della loro carriera e sostenere la creazione e la diffusione di conoscenze, metodologie, abilità, tecnologie e soluzioni di alta qualità per affrontare le sfide sociali, ambientali ed economiche a livello globale. Rimarrà anche l'approccio bottom up.

  • European Research Council: Finanziamenti volti a singoli ricercatori di talento e creativi per perseguire le strade più promettenti alla frontiera della scienza. Ampia concorrenza basata unicamente sul criterio dell'eccellenza.
  • Marie Skłodowska Curie Actions: Finanziamenti volti a fornire ai giovani ricercatori nuove conoscenze e competenze attraverso la mobilità e l'esposizione internazionale e tra diversi settori e discipline; potenziando i sistemi di formazione e sviluppo professionale; strutturando e migliorando il reclutamento istituzionale e nazionale sulla base della Carta europea dei ricercatori e del Codice di condotta per il reclutamento di ricercatori. Le azioni Marie Skłodowska Curie intendono contribuire a gettare le basi per un eccellente panorama della ricerca in tutta Europa, contribuendo a promuovere l'occupazione, la crescita e gli investimenti e risolvendo le sfide sociali attuali e future.
  • Research Infrastructures: Finanziamenti volti a dotare l'Europa di infrastrutture di ricerca sostenibili e competitive a livello mondiale, aperte e accessibili ai migliori ricercatori europei e non solo e a incoraggiare l'uso delle infrastrutture di ricerca esistenti.
    Settori di intervento: consolidamento e sviluppo del panorama delle infrastrutture di ricerca europee; apertura , integrazione e interconnessione di infrastrutture di ricerca; potenziale di innovazione delle infrastrutture di ricerca europee e delle attività per l'innovazione e la formazione; rafforzare la politica europea delle infrastrutture di ricerca e la cooperazione internazionale.

Secondo Pilastro: Global Challenges and Industrial Competitiveness

Le sfide sociali, la competitività Industriale europea e il rafforzamento dell'impatto della ricerca e dell'innovazione nello svilupo nel sostegno e nell'attuazione delle politiche dell'Unione verranno ricondotte ad un unico pilastro, Global Challenges and Industrial Competitiveness, in cui resterà l’approccio top down, ma con un’importante differenza nella divisione per aree tematiche. Verranno individuati 6 cluster di ricerca (Health; Culture, Creativity and Inclusive Society; Civil Security for Society; Digital, Industry and Space; Climate, Energy and Mobility; Food, Bioeconomy, Natural Resources, Agriculture and Environment), nell’ambito dei quali verranno individuati specifici topic di ricerca (Destinations), che saranno inseriti nell'amito delle Missions, stabilite di volta in volta in base alle esigenze dell’Unione.

Terzo Pilastro: Innovative Europe

Il terzo pilastro,Innovative Europe, con attività prevalentemente bottom up, si concentrerà sulla creazione e sul rafforzamento di un ecosistema di innovazione, promuovendo tutte le forme di innovazione, compresa l'innovazione non tecnologica, principalmente all'interno delle PMI e delle start up e facilitando lo sviluppo tecnologico, la dimostrazione e il trasferimento di conoscenze e a rafforzare la diffusione di soluzioni innovative.

  • European Innovation Council (EIC): Innovazione rivoluzionaria e dirompente, creatrice di mercato. Aree di intervento: Pathfinder, per la ricerca avanzata, a sostegno di innovazioni future ed emergenti, di tecnologie che creano mercato e o di tecnologia avanzata; Accelerator volto a colmare gap per il finanziamento tra le ultime fasi delle attività di ricerca e innovazione e l'adozione del mercato, per implementare efficacemente innovazioni rivoluzionarie e creatrici di mercato e ampliare le aziende dove il mercato non fornisce finanziamenti sostenibili attività aggiuntive dell'EIC come premi e borse di studio e servizi a valore aggiunto per le imprese
  • European Innovation Ecosystems: Collegamento (anche in cooperazione con l'EIT) con attori dell'innovazione nazionali e regionali e il sostegno all'attuazione di programmi di innovazione transfrontalieri congiunti da parte di Stati membri, regioni e paesi associati; Scambio di pratiche e conoscenze sulla regolamentazione dell'innovazione, miglioramento delle competenze trasversali per l'innovazione alle azioni di ricerca e innovazione, compresa l'innovazione aperta o guidata dall'utente, per aumentare l'efficacia del sistema di innovazione europeo; Sinergie con FESR per gli ecosistemi dell'innovazione e i partenariati interregionali su temi di specializzazione intelligente
  • European Institute of Innovation and Technology (EIT): Ecosistemi di innovazione sostenibile in tutta Europa; Innovazione e capacità imprenditoriali in una prospettiva di apprendimento permanente, compreso l'aumento delle capacità degli istituti di istruzione superiore in tutta Europa; Nuove soluzioni per il mercato per affrontare le sfide globali.

Attività trasversali

Trasversalmente alle attività promosse dai tre pilastri verranno portate avanti attività per il rafforzamento della European Research Area: più specificatamente verranno promosse attività di reforming and enhancing the European R&I system e attività di sharing excellence, per sfruttare pienamente il potenziale dei Paesi a basso tasso di partecipazione al programma, con un budget quasi duplicato rispetto al passato.

  • Widening participation and strengthening the European Research Area: attività che contribuiscano ad attrarre talenti, promuovere la circolazione dei cervelli e prevenire la fuga dei cervelli, un'Europa più basata sulla cooperazione transnazionale, ottimizzando in tal modo i punti di forza e il potenziale nazionali in tutta Europa in uno Spazio europeo della ricerca più performante.

Le Mission in Horizon Europe

Novità di Horizon Europe è rappresentata dalla definizione di Missions di riceca (vedi in proposito il Rapporto Mazzucato), volte a fornire soluzioni a ad alcune delle più grandi sfide che il mondo deve affrontare. Ogni Missione è, quindi, un mandato per risolvere una sfida urgente nella società entro un determinato periodo di tempo e budget.

Accordo tra i Ministri europei sui temi generali per le Missions in Horizon Europe
Il 19 febbraio 2019 i Ministri europei hanno raggiunto un accordo relativamente alle tematiche generali delle mission di ricerca, gli argomenti chiave saranno:

  • Cambiamento climatico
  • Cancer - Interim Report
  • Oceani
  • Emissioni zero
  • Cibo

"Missions are about creating something that will make people on the street talk about science.”
EU Research Commissioner Carlos Moedas - Competitiveness Council - Press conference - 19 February 2019

Let’s fulfil our EU missions

Principi fondamentali

Il principio della open science diventerà il modus operandi del nuovo programma, con l’obbligo di rendere disponibili tutti i dati e le pubblicazioni dei progetti finanziati. Horizon Europe avrà un approccio alla creazione di partenariati maggiormente orientato a massimizzare l’impatto dei progetti sulla società. Saranno inoltre previste azioni per rafforzare la cooperazione con i Paesi Terzi.

Per approfondire

Work Programmes e documenti utili


Ultimo aggiornamento 26/04/2023